Showing 1 - 10 of 373
Persistent link: https://www.econbiz.de/10000854449
Persistent link: https://www.econbiz.de/10000987258
Persistent link: https://www.econbiz.de/10000893064
The financial crisis that started in August 2007 has led to a worsening in the conditions of credit supply to customers. Since the second half of 2008, several measures have been adopted in order to sustain access to credit for both firms and households, such as debt moratoria, provisions of...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009645797
Italian Abstract: L'autore, prendendo lo spunto dalle considerazioni esposte nel saggio di Montanaro e Tonveronachi (2017), affronta il tema dell'interesse pubblico, quale elemento che può legittimare il ricorso ad aiuti di stato, sottolineando come l'interesse pubblico sia anche alla base...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012914153
Italian Abstract: Le banche europee, e quelle italiane non fanno eccezione, sono cresciute molto grazie all'avvento dell'euro, secondo molti sono cresciute troppo. Hanno inoltre accumulato problemi strutturali che spiegano i risultati poco incoraggianti dei test svolti da Montanaro e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012914157
Italian Abstract: Nello scorso decennio anche in Italia, come in tutti i principali paesi industrializzati, sono cresciuti sia i finanziamenti erogati dalle banche sia il ricorso ai mercati azionari e obbligazionari. La struttura finanziaria delle imprese si è orientata maggiormente verso...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013014220
Italian Abstract: Il sistema italiano delle strutture di garanzia collettivi fidi (Confidi) riveste un ruolo di assoluta preminenza nel contesto europeo. Negli ultimi anni il numero di imprese associate è cresciuto senza sosta in tutto il Paese, ma il radicamento dei Confidi nel tessuto...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013001038
Italian Abstract: Il Fondo di garanzia per le PMI (FDG) rappresenta il principale strumento pubblico a sostegno dell'accesso al credito. In questo lavoro si valuta l'impatto delle norme regionali che ne limitano l'operatività ai finanziamenti garantiti dai confidi, sfruttando le discontinuità...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012832769
Italian Abstract: Il saggio propone una riflessione su criticità e potenzialità dei Confidi nell'allentare il vincolo del razionamento del credito delle PMI meridionali. In primo luogo si fornisce un inquadramento teorico della loro funzione nel rapporto banca-impresa, richiamando al tempo...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013023841