Showing 1 - 10 of 61
Italian Abstract: L'autore propone una lettura critica dell'articolo di Paolo Sylos Labini "Inflazione, disoccupazione e banca centrale: temi per un riesame critico". Testo del discorso tenuto alla conferenza "Paolo Sylos Labini e la politica delle riforme", tenutasi all'Università La Sapienza...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012924773
Investigating on the reasons of British overseas investments (1850-1913) we analyze two different approaches on data concluding that they are not different from a stochastic view. Inquiring on ‘push’ approach, we find that exists negative correlation between GDP and overseas...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009649910
The paper traces the principle of monetary stability throughout the political and cultural debates, which Luigi Einaudi contributed to since 1943, and the discussions in the Sub-Committees, the Committee and the full House of the Constituent Assembly in 1946-47 up to the approval of the Charter....
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008555384
During the years between 1861 and 1893 six banks were authorized to issue notes redeemable in gold or silver — though with frequent episodes of suspension — and accepted at par in Italy. Because of the existence of several issuing banks the Italian experience was often referred to as an...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008512999
Italian Abstract:Questo lavoro valuta l’impatto della pandemia di Covid-19 sull’utilizzo degli strumenti di pagamento al dettaglio in Italia. Dopo un breve quadro d’assieme sulle tendenze prevalenti prima della diffusione dell’epidemia, viene analizzata la dinamica dei principali...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014355588
Italian Abstract: Questo lavoro presenta i risultati dell’utilizzo delle transazioni elettroniche di pagamento e delle segnalazioni raccolte dagli intermediari finanziari per le finalità di antiriciclaggio nella produzione statistica ufficiale e nelle previsioni macroeconomiche di breve...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014355810
Italian Abstract: Questo articolo discute l'integrazione monetaria europea, ricordando i benefici e i costi dell'euro per gli Stati membri. Esamina le politiche adottate sulla scia della crisi finanziaria e discute le sfide associate. Viene fornita una prospettiva sulla possibile progettazione a...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012924165
Italian Abstract: L'uscita dall'euro, e dunque dall'Unione Europea, per favorire le esportazioni nette italiane grazie alla svalutazione del cambio di una nuova lira, è una proposta che a fronte di benefici dubbi prospetta costi certi derivanti dalla triplice crisi finanziaria che si...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012951751
Italian Abstract: Il presente lavoro analizza i profili economici, contabili e prudenziali delle “cripto-attività” tipo bitcoin e illustra la regolamentazione delle piattaforme di scambio adottata nelle varie giurisdizioni. La letteratura esaminata mostra che questa particolare classe di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012865154
Italian Abstract: Il funzionamento dei mercati finanziari richiede l’esistenza di infrastrutture per la conclusione degli scambi degli operatori. Queste devono essere sicure, efficienti e in grado di assicurare l’ordinato svolgimento delle operazioni che vi si effettuano. Lo Statuto del SEBC...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013225992