Showing 11 - 20 of 57
Italian Abstract: La tecnologia sta cambiando le modalità con cui le imprese gestiscono il proprio personale. Numerosi datori di lavoro hanno infatti iniziato a spogliarsi dell’esercizio completamente umano dei propri poteri, demandandolo, in tutto o in parte, a macchine più o meno...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013248828
La ricerca sulla customer satisfaction di operatori e di direttori di 1° e 2° livello di un’Azienda Sanitaria Locale di Torino ha l’obiettivo di stimare lo scarto tra percezioni ed aspettative di qualità di operatori e di manager di 1° livello nei confronti dei dirigenti di riferimento...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009386269
The paper investigates the relationship, surprisingly often forgotten by the literature, between firms' language skills and their international performances. After having contextualized the concept of language within the broader concept of culture, the paper introduces language's characteristics...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009643414
(sistemi dÕimpresa, reti dÕimpresa) che ne esaltano le performance al di lˆ di quelli che sarebbero i limiti propri di ogni … singola unitˆ. Lo studio si propone di indagare le caratteristiche organizzative e le performance esportative delle industrie …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005258427
Secondo Alfred Chandler l'impresa famigliare √ɨ un modello di controllo che via via √ɨ destinato a lasciare posto alla moderna grande impresa manageriale. La persistenza della natura famigliare del capitalismo britannico sarebbe stata una delle cause del declino...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005036128
Italian Abstract: Questo contributo si propone di riformulare lo statuto “critico” del consumo, andando a ricercarne le tracce all'interno di modelli che da alternativi sono diventati mainstream. In particolare si intendono analizzare gli effetti generati da nuove value chains rispetto a un...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012932168
The banking industry is consolidating at an accelerating pace, yet no conclusive results have emerged on the benefits of mergers and acquisitions. We analyze the Italian market, which is similar to other main European countries. By considering both acquisitions (i.e. the purchase of the majority...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005113557
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011549460
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012219500
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011689874