Showing 1 - 10 of 69
Italian Abstract: La tecnologia sta cambiando le modalità con cui le imprese gestiscono il proprio personale. Numerosi datori di lavoro hanno infatti iniziato a spogliarsi dell’esercizio completamente umano dei propri poteri, demandandolo, in tutto o in parte, a macchine più o meno...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013248828
Italian Abstract: Il lavoro analizza la propensione al remote working (RW) dei dipendenti della Banca d’Italia. Il principale elemento di novità nel confronto esterno è di aver definito la propensione al RW sulla base dei comportamenti effettivi e non sulla base delle risposte a un...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014348833
The internal communication represents a final aim of the organizations in order to be productive in the long run, and a …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009386267
particolare, lo studio si focalizza sull'effetto di tre fattori: le performance dell'impresa, la quotazione in borsa e le … on three factors: performance, Ipos and the main differences of Italian and British institutional framework (civil and …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012983751
Italian Abstract: In una situazione caratterizzata da turbolenza dell’ambiente ed incertezza, le organizzazioni possono recuperare efficienza trasferendo ai collaboratori il rischio relativo al raggiungimento dei risultati. In ambito economico, la Teoria o Relazione d’Agenzia permette di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014151461
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011659433
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011734468
Financial exclusion concerns 2.5 billion individuals and more than 450 million enterprises. The G20 countries are committed to the reduction of this phenomenon. The Bank of Italy has a fundamental role in the field of financial inclusion, both on a national and an international scale through...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009193018
L’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) è oggetto di un ampio dibattito incentrato su alcune ipotesi di riforma relative alla riduzione o alla abolizione di questo strumento di prelievo, percepito dagli operatori come iniquo. L’argomentazione a sostegno di queste tesi si basa...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10004969084
General government activity in the field of education has recently assumed new interest due to the importance of two analytical objectives: a) the existence of substitution or complementary processes between public and private expenditure in education; b) the importance of public expenditure in...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005766568