Showing 1 - 10 of 56
Due rapporti della Direzione per gli affari economici e finanziari della Commissione europea (European Commission 2009, 2010) forniscono un quadro ben documentato e condivisibile della genesi degli squilibri europei, sia commerciali che nei bilanci interni dei settori pubblici e privati, nel...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008466053
The unsatisfactory performance of Italian export volumes in the last decade has been attributed to three factors; the product specialization still centered around traditional sectors, the small firm size and the exceptional rise in export unit values. This paper analyzes the latter with the aim...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005609351
Italian Abstract: Nell’arena internazionale del mercato globale, gli imprenditori e le imprese dell’Unione europea sono chiamati a far fronte a numerose insidie concorrenziali, alcune delle quali provenienti da Paesi terzi. La continua e crescente internazionalizzazione del mercato fa...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014143048
Italian Abstract: La significativa crescita registrata nella produzione di idrocarburi estratti dalle formazioni di scisto (di seguito “shale gas” o “gas non convenzionale”) costituisce uno degli sviluppi più rilevanti nel settore energetico mondiale, resa possibile dall’abbattimento...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014130926
Italian Abstract: Il lavoro esamina le caratteristiche delle imprese multinazionali italiane e ne confronta la performance con quella delle altre imprese nei quattro anni successivi alla crisi del 2008. La quota di imprese industriali con almeno 20 addetti che operano anche all’estero è in...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014136004
Italian Abstract: Questo lavoro riassume e in parte rielabora le analisi e i risultati di alcuni studi, realizzati nel recente passato, sulla misurazione di intensità ed effetti delle barriere agli scambi con l’estero nella storia del nostro Paese. Si identificano in primo luogo i principali...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013226664
Persistent link: https://www.econbiz.de/10003485242
Persistent link: https://www.econbiz.de/10003254842
This paper compares main European countries and the euro area specialization patterns. The analysis, that covers the period 1988-1997 and is based on a detailed sectoral breakdown, provides evidence to assess the degree of structural differences and convergence among European countries, which...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005770785
The ratification process of the constitutional treaty of the European Union needs to be started from a local level. The collected studies and statements of this paper have been presented in February 2005 and focus the different pro and contras, the opportunities and risks of the treaty in the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005135315