Showing 1 - 10 of 105
Pyramidal groups, in Italy and elsewhere, represent a model of separation of ownership and control. Pyramids typically have blockholders which extract private benefits of control at the expenses of minority shareholder. This paper focuses on the Italian case where the number of pyramids is...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009321764
Persistent link: https://www.econbiz.de/10001959502
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009426061
Persistent link: https://www.econbiz.de/10003878764
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011510821
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014009434
Italian Abstract: La verifica della documentazione amministrativa dei partecipanti ad un bando pubblico può risultare tra le fasi più impegnative delle procedure di affidamento dei contratti pubblici – sia in termini di durata che di risorse impiegate. L’istituto dell’inversione...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014348387
This paper empirically investigates the role of the efficiency of judicial enforcement in shaping firms� financial structure, by focusing on the choice between trade credit and alternative external sources. Suppliers have an advantage over other short-term lenders in enforcing credit...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005467310
Secondo Alfred Chandler l'impresa famigliare √ɨ un modello di controllo che via via √ɨ destinato a lasciare posto alla moderna grande impresa manageriale. La persistenza della natura famigliare del capitalismo britannico sarebbe stata una delle cause del declino...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005036128
Italian Abstract: Il lavoro analizza i divari territoriali nell’accesso al credito delle imprese tra il 2008 e il 2019 e descrive il funzionamento del mercato del credito nel Mezzogiorno. Il settore produttivo meridionale è caratterizzato da un maggiore rischio di credito; anche a parità di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013288976