Showing 1 - 10 of 60
Italian Abstract: L'articolo fornisce una descrizione dettagliata del lascito di Luigi Spaventa alla testa della Consob, l'autorità di vigilanza italiana sul mercato mobiliare e borsistico.Così facendo, l'articolo tratta della recente storia della regolamentazione dei mercati finanziari in...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012924032
Italian Abstract: Il lavoro analizza i divari territoriali nell’accesso al credito delle imprese tra il 2008 e il 2019 e descrive il funzionamento del mercato del credito nel Mezzogiorno. Il settore produttivo meridionale è caratterizzato da un maggiore rischio di credito; anche a parità di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013288976
Italian Abstract: Il lavoro analizza le piattaforme Fintech di prestito e di raccolta di finanziamenti (capitale e obbligazioni) nel mondo e in Italia. Le piattaforme operano come facilitatori che mettono in contatto chi domanda finanziamenti con gli investitori (individuali o istituzionali) che...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014235923
English abstract: This paper investigates how Covid mobility restrictions impacted the population of investors of the Italian stock market.The research is the result of a collaboration between Consob and the Scuola Normale Superiore di Pisa. The analysis tracks the trading activity of individual...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013403577
Italian Abstract: Il lavoro effettua una verifica della capacità dell'oro di costituire un'attività rifugio (safe haven asset) nelle fasi di forte tensione sui mercati finanziari. Sotto questo aspetto, l'oro viene confrontato con altri potenziali safe haven assets (titoli sovrani tedeschi e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013017040
Italian Abstract: Questo lavoro si propone il compito di individuare un approccio alternativo (in termini di algoritmo matematico) in grado di determinare con velocità (i.e. di convergere nel giro di poche iterazioni) il valore della volatilità implicita delle opzioni. Tale valore è di...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013061624
Italian abstract: L'obiettivo è spiegare in maniera succinta l'asset pricing nell'ipotesi di mercati completi. Dopo aver dato notazioni e definizioni, viene esposto il Terema fondamentale dell'Asset Pricing, il Risk-Neutral Pricing e le condizioni di non-arbitraggio. Date queste nozioni, il...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012837860
Italian Abstract:L'obiettivo di queste note è evidenziare il metodo di ottimizzazione del portafoglio unico per cui l'investitore massimizza la sua funzione di utilità in media e varianza del portafoglio rispetto al vincolo della frontiera efficiente dei possibili pesi in cui le attività...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012889118
Italian Abstract: Il modo corretto per misurare il rischio di un titolo è attraverso la covarianza con il mercato. Il contributo di una singola azione al rischio di un portafoglio diversificato dipende dalla sua sensibilità alle variazioni del mercato, misurata dal beta del titolo. Il capital...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012958208
Italian Abstract: La letteratura economica e quella dei principali organismi internazionali sui tassi di rendimento dei debiti sovrani dell'area euro non sembra aver preso in considerazione il tema in un ottica di intermediazione finanziaria, sul terreno suo proprio. In questo articolo si tenta...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013044531